Affido familiare o adozione in Italia? Chiediti cosa vuoi davvero


by Boians Cho Joo Young
Se stai
per scegliere l’
affido familiare… pensaci.
Non
sceglierlo solo perché, da single, non puoi optare per l’adozione in Italia
.


Rifletti e chiediti perché lo stai scegliendo.

E non
sceglierlo come possibile “scorciatoia”
all’adozione.


Chieditelo
onestamente, chieditelo quando il senso di possesso di un bimbo, o il desiderio
mancato di essere mamma naturale, ti
affligge.


E’
importante che Tu lo faccia per Te e per il piccolo che accompagnerai per un
tratto di vita, o forse per sempre.


Anzi,
vai oltre e domandati: se anche per i single
fosse possibile l’adozione in Italia, deciderei comunque per l’affido familiare?



E se ti senti davvero pronto a scegliere l’affido familiare:

Cosa ti
fa sentire pronto ad amare un figlio non tuo?


Perché vuoi
stravolgere la tua quotidianità per aprirti a chi, in fondo, non hai nemmeno idea di chi sia?


Cosa ti
spinge a desiderare di essere mamma o papà di un figlio già nato, che ha già
una famiglia e che, probabilmente, non avrà mai il tuo cognome?


L’adozione
in Italia e l’affido familiare partono dallo stesso bisogno/diritto del bambino
di avere una famiglia.


Ciononostante
la differenza sta nel dare una famiglia a un bimbo “temporaneamente”, o
“definitivamente”.


E se
anche ormai le cifre dicono che sono sempre più le famiglie affidatarie “sine die”, non è detto che il tuo affido
familiare si trasformi nel tempo in adozione.


Dunque
Tu nel momento stesso in cui scegli l’affido scegli la temporaneità, l’accoglienza
per un tempo determinato, il probabile ritorno del Tuo piccolo nella famiglia di origine.


L’adozione
in Italia
 può nascere da una necessità di essere mamma, mentre l’affido familiare è apertura a un Amore incondizionato,
senza nulla a pretendere, senza aspettative, un salto nel buio per abbracciare e
accogliere l’Altro.


L’adozione
dona un figlio a chi desidera essere mamma; l’affido familiare dona una mamma
(in più) a un bimbo che ne ha bisogno.


In
questo senso mi piace pensare che l’affido familiare metta al centro il bisogno
del bambino regalando alle relazioni uno sguardo
bimbocentrico
!


Per
tutto questo, ancora prima di iniziare un percorso di affido familiare, o di
adozione in Italia, è necessario che Tu sia onesto con te stesso
facendoti quelle domande “scomode” che ti condurranno a prendere una delle
decisioni più importanti della tua vita.


Cerca sostegno anche negli operatori dei Servizi sociali di riferimento che potrebbero essere abili (se sei
fortunato) a farti conoscere le risposte che, probabilmente, hai già dentro di
te.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post recenti