Per
info scrivi a: karin@affidiamoci.com
info scrivi a: karin@affidiamoci.com
o
Telefona al 339/8322065
(FAMIGLIA TROVATA!)
Telefona al 339/8322065
(FAMIGLIA TROVATA!)
Leonardo
ha 12 anni, vive in comunità da poco più di uno ed ora suo
fratello, con lui fino ad oggi, sta per essere accolto in affido sine
die da una famiglia affidataria del Centro Italia.
ha 12 anni, vive in comunità da poco più di uno ed ora suo
fratello, con lui fino ad oggi, sta per essere accolto in affido sine
die da una famiglia affidataria del Centro Italia.
Leonardo
ha un grave passato abbandonico
da elaborare: i suoi familiari non sono riusciti a prendersi cura di
lui e lo hanno ripetutamente illuso per poi lasciarlo definitivamente
in struttura.
ha un grave passato abbandonico
da elaborare: i suoi familiari non sono riusciti a prendersi cura di
lui e lo hanno ripetutamente illuso per poi lasciarlo definitivamente
in struttura.
E
ora Leonardo non si fida più degli adulti, è arrabbiato
e non sa quale possa essere il suo futuro.
ora Leonardo non si fida più degli adulti, è arrabbiato
e non sa quale possa essere il suo futuro.
Il
piccolo, nonostante il suo atteggiamento
spesso provocatorio e sfidante,
a scuola ottiene buoni risultati.
piccolo, nonostante il suo atteggiamento
spesso provocatorio e sfidante,
a scuola ottiene buoni risultati.
Non ha mai creduto in un progetto di affido ma, da qualche mese, anche grazie a un percorso di psicoterapia, ha
cominciato timidamente a manifestare il desiderio di una nuova
famiglia tutta per sè.
cominciato timidamente a manifestare il desiderio di una nuova
famiglia tutta per sè.
La
ricerca di una coppia
affidataria per un affido sine die è
rivolta solo nel
Centro
Italia per salvaguardare il mantenimento degli incontri periodici con
la famiglia di origine,
soprattutto
con il fratello minore.
ricerca di una coppia
affidataria per un affido sine die è
rivolta solo nel
Centro
Italia per salvaguardare il mantenimento degli incontri periodici con
la famiglia di origine,
soprattutto
con il fratello minore.
Precisiamo
che AFFIDIamoci (progetto di M’aMa-Dalla Parte dei Bambini) è solo
un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si
occupano del minore. L’eventuale abbinamento, quindi, sarà deciso
solo da questi ultimi.