Cerchiamo:
COPPIA AFFIDATARIA
COPPIA AFFIDATARIA
Per
info scrivi a: karin@affidiamoci.com
info scrivi a: karin@affidiamoci.com
o
Telefona al 339/8322065
Telefona al 339/8322065
Continua
la ricerca di una coppia affidataria su tutta Italia per tre piccoli
fratellini (12, 6 e 4 anni) molto uniti tra loro.
la ricerca di una coppia affidataria su tutta Italia per tre piccoli
fratellini (12, 6 e 4 anni) molto uniti tra loro.
I
piccoli, di origine orientale, hanno sempre dimostrato di avere
ottime risorse personali e non presentano problematiche rilevanti, nè
fisiche nè psicologiche, se non i comuni disagi legati ai numerosi
trasferimenti cui è stata costretta la famiglia di origine.
piccoli, di origine orientale, hanno sempre dimostrato di avere
ottime risorse personali e non presentano problematiche rilevanti, nè
fisiche nè psicologiche, se non i comuni disagi legati ai numerosi
trasferimenti cui è stata costretta la famiglia di origine.
Solo
il bimbo di 6 anni ha un problema di linguaggio che sta affrontando
con sedute di logopedia.
il bimbo di 6 anni ha un problema di linguaggio che sta affrontando
con sedute di logopedia.
I
fratelli sono inseparabili, si amano molto, pertanto i Servizi stanno
cercando di rispettare questa unione cercando una famiglia disposta
ad accoglierli tutti insieme in affido sine die.
fratelli sono inseparabili, si amano molto, pertanto i Servizi stanno
cercando di rispettare questa unione cercando una famiglia disposta
ad accoglierli tutti insieme in affido sine die.
I
bimbi dovranno continuare a mantenere il legame periodico con la
famiglia di origine residente in centro Italia.
bimbi dovranno continuare a mantenere il legame periodico con la
famiglia di origine residente in centro Italia.
Precisiamo
che AFFIDIamoci (progetto di M’aMa-Dalla Parte dei Bambini) è solo
un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si
occupano del minore. L’eventuale abbinamento, quindi, sarà deciso
solo da questi ultimi.
che AFFIDIamoci (progetto di M’aMa-Dalla Parte dei Bambini) è solo
un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si
occupano del minore. L’eventuale abbinamento, quindi, sarà deciso
solo da questi ultimi.