APPELLI Affido e Adozione del 24. 06.2021
APPELLI Affido e Adozione
Aperto
a: coppie adottive o affidatarie disponibili all’adozione
Territorio
di riferimento: tutta Italia
Per
info scrivi a: karin@affidiamoci.com
o
Telefona al 339/8322065
Il
Tribunale
ha segnalato l’urgenza di trovare un’unica famiglia che accolga
due
fratellini di 12 e 11 anni, Andrea
e Massimiliano, che
vivono da tempo in comunità: molto
legati tra loro è impensabile dividerli.
Essendo nati all’estero a scuola sono un po’ indietro: Andrea deve
iniziare la prima media e Massimiliano la quinta elementare.
Andrea
presenta
un ritardo
cognitivo
ed ha il sostegno a scuola. Pur essendo ben inserito nel gruppo,
spesso cerca l’accettazione dei pari e questo sfocia in
comportamenti di scarsa tolleranza alla frustrazione: episodi che si
concludono grazie alla sua capacità di tornare a confrontarsi con
l’adulto di riferimento. Ama le attività all’aperto che hanno a
che fare con la cura delle piante e degli animali.
Massimiliano
è
un
ragazzino che a scuola presenta alcune difficoltà a mantenere
l’attenzione, a stare seduto ed a rispettare i turni di parola,
tuttavia grazie all’ausilio del sostegno scolastico, il suo
comportamento in classe è migliorato. E’ stata effettuata una
valutazione che ha portato ad una diagnosi
di disturbo dell’umore
ma oggi grazie a un percorso
psicoterapico e una terapia farmacologica
è migliorato nella gestione delle emozioni e nel controllo del
comportamento.
I
due fratellini, inseparabili, sono adottabili e il Tribunale, dando
mandato a M’aMa in tutta Italia, ha aperto la candidatura non solo
alle coppie adottive ma anche a quelle affidatarie (purché
opportunamente formate dai servizi territoriali).
L’accoglienza
deve essere necessariamente preceduta da una fase di avvicinamento
graduale
che consenta loro di familiarizzare con le nuove figure e acquisire
la necessaria fiducia per affidarsi.
Ciascun
APPELLO
Affido e Adozione
è pubblicato
nel rispetto della privacy del minore: non riporta dati anagrafici nè
eventuali specifiche sulle patologie presenti.
Precisiamo
che AFFIDIamoci (progetto di M’aMa-Dalla Parte dei Bambini), nel
divulgare gli
Appelli Affido
e
Adozione,
è
solo
un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si
occupano del minore. Pertanto
l’eventuale
abbinamento sarà deciso solo da questi ultimi.