Due fratellini di 4 anni


Aperto a: Coppie affidatarie etero e omogenitoriali

Territorio di riferimento: solo Lazio (preferibilmente Roma e dintorni)

Per info, email: affidiamoci@affidiamoci.it

 

Manuel e Rudy sono due fratellini di quasi 4 anni che attualmente vivono con la loro giovane mamma in struttura, una donna dalle mille fragilità, non per ultima quella sanitaria che, fino ad oggi, le ha impedito di vivere a pieno la vicinanza con i suoi figli nonostante li ami e cerchi di prestargli cure. Purtroppo ciò che questa ragazza ha vissuto negli anni l’ha costretta ad allontanarsi spesso dai propri bambini tanto che questi ultimi hanno patito sempre di più la sua assenza da riportare un rallentamento nello sviluppo psicomotorio.

Oggi la giovano donna vuole iniziare una nuova vita, autonoma e indipendente, capace di occuparsi anche dei bimbi, ma potrà farcela solo se sostenuta da una rete ed è per questo che i servizi sociali hanno ritenuto opportuno cercare una famiglia affidataria sul territorio che, affiancandola, diventi punto di riferimento dei piccoli e la sollevi dall’impegno quotidiano.

La famiglia deve inizialmente rendersi disponibile ad un progetto di affido part time da concordare nei giorni e orari, ma anche rendersi aperta ad un possibile affido sine die.

Per adesso mamma e bimbi sono ancora in struttura nel Lazio ma si prevede a breve un progetto in autonomia della giovane donna, sempre nella stessa regione.

 

Il Tribunale ha incaricato M’aMa di cercare, solo nella regione Lazio (possibilmente Roma e dintorni) una coppia affidataria (etero o omogenitoriale, purché formata opportunamente dai servizi territoriali competenti) che affianchi la giovane mamma nella crescita dei bimbi secondo una gestione da concordare con tutti gli interlocutori del progetto. La famiglia affidataria deve essere disponibile ad un eventuale affido sine die.

 

6 thoughts on “Due fratellini di 4 anni

  1. Ma questa mamma non ha una famiglia dietro?
    Perché purtroppo al giorno d oggi si preferisce affidare a persona estrane , invece che interpellare la famiglia di origine dei genitori.
    Sto vivendo una vicenda quasi simile

    1. Salve Marina, noi come associazione non entriamo in merito al progetto ma secondo la Legge 184 sull’affido e l’adozione dei minori, il Tribunale, una volta valutata la temporanea non idoneità genitoriale della famiglia di origine, prima di optare per un affido eterofamiliare, cerca un parente del minore fino al 6° grado che sia interessato e capace di accoglierlo.

    1. Salve Giulia, scrivete ad affidiamoci@affidiamoci.it per avere maggiori informazioni sul caso specificando se siete una coppia affidataria o adottiva grazie

    1. Salve Laura le consigliamo di prestare attenzione ai nostri Appelli che indicano come territorio di riferimento TUTTA ITALIA o SUD ITALIA perchè quelli molto probabilmente possono includere anche la Puglia ma, per tutela della privacy, noi non possiamo farne esplicito riferimento.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post recenti