Nasce lo
SPORTELLO AFFIDO
firmato M’aMa – Dalla Parte Dei Bambini
Le
MammeMatte
hanno raccolto la richiesta dell’intero territorio nazionale di
creare diversi punti di condivisione e informazione dove
le famiglie, o i single
interessati, possano ricevere tutte le prime informazioni relative
all’affidamento familiare e alle diverse forme di accoglienza e di
sostegno a bambini e famiglie in difficoltà.
MammeMatte
hanno raccolto la richiesta dell’intero territorio nazionale di
creare diversi punti di condivisione e informazione dove
le famiglie, o i single
interessati, possano ricevere tutte le prime informazioni relative
all’affidamento familiare e alle diverse forme di accoglienza e di
sostegno a bambini e famiglie in difficoltà.
Le
singole equipe territoriali accoglieranno gli interessati
ed eventualmente li invieranno agli enti competenti per il percorso
informativo.
singole equipe territoriali accoglieranno gli interessati
ed eventualmente li invieranno agli enti competenti per il percorso
informativo.
Il
servizio è fornito su appuntamento telefonico o via email.
servizio è fornito su appuntamento telefonico o via email.
Le
prossime aperture dello Sportello
Affido
sono previste nel
Lazio, Toscana, Calabria.
prossime aperture dello Sportello
Affido
sono previste nel
Lazio, Toscana, Calabria.
M’aMa
– Dalla Parte dei Bambini nasce dall’idea di un gruppo di
professioniste del sociale (mamme adottive, affidatarie,
biologiche) che, impegnate già da anni nel
volontariato, decidono di operare in maniera più incisiva a favore
della tutela dei bambini promuovendo la cultura dell’accoglienza
tramite percorsi in-formativi, di supporto alla genitorialità
affidataria e adottiva e collaborando con Tribunali per i Minorenni e
servizi sociali dell’intero territorio nazionale per la ricerca di
idonea collocazione di minori ritenuti “difficilmente collocabili”.
– Dalla Parte dei Bambini nasce dall’idea di un gruppo di
professioniste del sociale (mamme adottive, affidatarie,
biologiche) che, impegnate già da anni nel
volontariato, decidono di operare in maniera più incisiva a favore
della tutela dei bambini promuovendo la cultura dell’accoglienza
tramite percorsi in-formativi, di supporto alla genitorialità
affidataria e adottiva e collaborando con Tribunali per i Minorenni e
servizi sociali dell’intero territorio nazionale per la ricerca di
idonea collocazione di minori ritenuti “difficilmente collocabili”.
Molto interessante… nella puntata Radio di domenica 16, lo comunico così se qualche ascoltatore è interessato, può contattarvi.
Grazie Dora puoi farci chiamare direttamente al 339 8322065 senza giorni o orari prefissati. Se non riuscissero a mettersi in contatto possono scrivere un messaggio e saranno richiamati il prima possibile