SINGLE&ADOZ.INTERN:PREPARAZIONE DELLA RIUNIONE DI DOMANI E SEMI_BILANCIO


Affidiamoci ha lavorato intensamente per preparare al meglio la riunione di domani, martedì 8 aprile, ore 21.00, sull’apertura dei single all’adozione internazionale secondo la sentenza 33/25. Cosa abbiamo fatto?

Abbiamo contattato i Tribunali per i minorenni per capire quali procedure abbiano già implementato, dato che la sentenza n.33/25 è già esecutiva. Risultato: poche le risposte ricevute, rispetto a quelle inoltrate. E domani in riunione le renderemo note.

Abbiamo anche cercato di coinvolgere diverse associazioni LGBTI per diffondere la notizia. Risultato? Solo la Rivista inGenere.it e l’Associazione Famiglie Arcobaleno sezione Lazio/Abruzzo hanno risposto prontamente al nostro appello. Le altre? Silenzio assoluto, nemmeno una gentile risposta

Sembra che lavorare insieme per uno stesso obiettivo non sia apprezzato…

Premettiamo che scientemente all’incontro non abbiamo voluto coinvolgere giudici e magistrati proprio perché è già evidente che manca uniformità di interpretazione e applicazione della sentenza, nei vari Tribunali, e il rischio, invitandone qualcuno, sarebbe stato quello di dare una visione parziale invece che fare chiarezza.

Comunque, come sempre, nonostante si viaggi da sole e controcorrente, da MammeMatte appunto, il numero degli iscritti alla riunione, ad oggi, ha superato la sessantina, segno che la gente ha veramente voglia di capire se i paesi stranieri sono così aperti all’adozione per i single; se i Tribunali sono veramente tutti coordinati o continuano a ragionare ognuno per i fatti propri; se i servizi sociali hanno finalmente ricevuto le benedette direttive o sono ancora in attesa di riceverle.

E ancora se il mandato all’ente autorizzato (che non è cosa da poco) abbia un costo ancora più elevato pensato solo per i single (perché si vocifera anche questo!)

In ogni caso AFFIDIamoci non si fa scoraggiare da niente e da nessuno e (senza perdere di vista la sua battaglia principale che resta quella del sostegno alla mono e omogenitorialità affidataria), vuole vederci più chiaro su questa recente sentenza 33/25 anche grazie all’autorevole aiuto dell’avv. Emilia Russo con la quale domani capiremo di tutto e anche di più!!

Poi avremo modo di raccontarci

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post recenti