Storie di amore e di bambini in affido familiare – Un legame incancellabile


L’affido familiare: aprire
la propria vita   a quella di
un bambino, o di un ragazzo
 che ha bisogno di una famiglia perché la sua sta
vivendo un periodo difficile e non riesce a prendersi cura di lui in modo
appropriato alla sua crescita.

Ecco:
un gesto che apre il cuore, ma che nasconde tante paure, insicurezze e domande
in chi vorrebbe iniziare questo percorso di accoglienza.

Perché
scegliere l’affido familiare?

Quanto
dura?

Quanto
tempo bisogna dedicare?

Saremo
in grado di farlo?

Qualcuno
ci aiuterà?

Come
conciliare le necessità del bambino in affido familiare con quelle dei figli
biologici?

E
come ci sentiremo quando il bimbo potrà tornare nella sua famiglia?

Tanti
quesiti che attendono una risposta.

Le
motivazioni per aprirsi all’affido familiare sono spesso diverse, diversi i
percorsi, ma non si resta mai soli ad affrontare questa esperienza.

Per
diventare genitori affidatari, sia da single o da coppia con o senza figli, infatti, si comincia con un breve cammino – come avviene con le responsabili del progetto affido ‘Tepee’, che poi
propongono e seguono passo passo l’inserimento del nuovo arrivato in
famiglia. 

Anche con un supporto psicologico in caso di necessità e con incontri
di gruppo tra le famiglie affidatarie per condividere e confrontarsi.

Tutti
però hanno qualcosa in comune ovvero un’esperienza che riesce sempre ad arricchire,
cambiandoti la vita, in meglio: per gli affidati, ma ancor di più, per gli
affidatari, per questa famiglia che ‘si allarga’ e riscopre i valori della
generosità, della condivisione e dell’amore verso il prossimo.

Valori
preziosi, che a volte rischiamo di dimenticare con i tempi che corrono e da
insegnare anche ai figli, naturali e affidati, nel modo migliore che possa
esistere: l’esempio concreto nella vita quotidiana.

E’ un legame, quello creato con
l’affido familiare, che non sarà cancellato neanche dal ritorno nella famiglia
di origine
”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post recenti