L'Affido è aperto a tutti (L. 184/83): COPPIE OMOSESSUALI e SINGLE possono essere una FAMIGLIA IN PIU'. AFFIDIamoci tutela il diritto del minore a crescere in Famiglia, la "migliore" per lui.
Affido per single e coppie omo
Appelli
Testimonianze
Sostegno & Ascolto
Eventi, Corsi e Attività
Ultimi articoli
AFFIDIamoci compie 10 anni! E subito mi è venuto in mente che qui servono 2 AUGURI (perché uno solo sarebbe da principianti): Auguri ad AFFIDIamoci, che in questi 10 anni si è fatta in quattro...
L’affido raccontato con sincerità, un po’ di ironia e il cuore aperto
Sincerità, ironia e, soprattutto, tanto tanto cuore: sono questi gli ingredienti che mescoleremo nella presentazione di Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma-cronaca di un affido sine die martedì 28...
NOVEMBRE: XXXI° EDIZIONE ONLINE DEL PERCORSO M’AMA DI PREPARAZIONE ALL’AFFIDO
Sono aperte le iscrizioni alla XXXI° edizione ONLINE del Percorso in-formAFFIDO aperto a tutti gli aspiranti affidatari (o ai semplici interessati al tema) dell’intero territorio...
AFFIDIamoci nasce nel 2015 con l'obiettivo di promuovere l'affido familiare per single e coppie omosessuali, valorizzandone la capacità genitoriale e contrastando la discriminazione sistemica che...
SINGLE E ADOZIONE INTERNAZIONALE: NON SEI SOL* C’E’ AFFIDIamoci
Il progetto AFFIDIamoci, dell'associazione M’aMa, offre un percorso totalmente gratuito per i single che vogliono affrontare il mondo dell’adozione internazionale. Single che non sono ancora...
Aperto a: Genitori affidatari single o in coppia etero e omosessuale Territorio di riferimento: Lombardia e Piemonte Affido, incontri ogni 15 giorni con famiglia bio Per info, email:...
Aperto a: Genitori affidatari single o in coppia etero e omosessuale Territorio di riferimento: Lombardia e Piemonte Affido, incontri ogni 15 giorni con famiglia bio Per info, email:...
Aperto a: Genitori adottivi, o affidatari single e in coppia etero e omosessuale Territorio di riferimento: Italia Adozione Per info, email: affidiamoci@affidiamoci.it Alice sta per compiere 3...
I nonni che diventano genitori due volte sono figure preziose, ma troppo spesso guardate con sospetto dalle istituzioni. Come se l’età fosse automaticamente sinonimo di incapacità, come se...

