AFFIDO E ADOZIONE: NO, NON SONO LA STESSA COSA!


Non sono la stessa cosa?, No, non sono uguali e nemmeno simili. Affido e adozione sono due percorsi straordinari, ma con obiettivi e significati diversi.

L’affido familiare non è adozione e non è una scorciatoia per diventare genitori adottivi.

MA

Durata:

L’adozione è per sempre. Punto. Il bambino diventa Figlio legittimo degli adottanti, interrompendo i legami giuridici con la famiglia d’origine;

L’affido nasce come temporaneo. Dovrebbe durare massimo 2 anni: oggi, il 70% degli affidi va avanti fino ai 18 anni del minore. Quindi è un temporaneo con tanti asterischi, chiamato comunemente sine die (ovvero un affido non normato, un vuoto giuridico, insomma una tipologia di accoglienza inesistente per la Legge).

Requisiti:

L’adozione: Sei una coppia etero sposata da almeno 3 anni o convivente da altrettanti? Bene; Hai i conti in ordine e puoi dimostrarlo? Perfetto; Hai tra i 18 e non più di 45 anni rispetto al bambino da adottare? Ottimo!

L’affido: Secondo la Legge 184 l’affido è aperto a tutti: single, coppie etero ed omosessuali, coniugate e non, con figli e senza. MA in realtà single e coppie omosessuali spesso aspettano sulla soglia (c’è anche da dire che con AFFIDIamoci spesso non solo entrano, ma lo fanno con stile!).

Obiettivi:

L’adozione offre una Famiglia definitiva al minore, con nuovi legami stabili e duraturi. Tipo matrimonio, ma senza divorzio:)

L’affido nasce come sostegno a breve o medio termine di una famiglia in difficoltà, finalizzato al rientro del minore, MA in realtà quel famoso 70% dimostra che il rientro del minore nella sua famiglia biologica alla fine diventa solo un miraggio.

Ruolo della famiglia biologica:

– Con l’adozione i legami con la famiglia di origine sono interrotti (salvo eccezioni).

L’affido nasce per preservare i rapporti con la famiglia biologica del minore. Il minore ha una famiglia, una storia e una cultura che vanno rispettati. MA in realtà ci sono casi di minori, in affido (per anni) in struttura, che non hanno alcun familiare da incontrare e potrebbero essere tranquillamente decretati adottabili (!) eppure rimangono parcheggiati là.

In poche parole:

L’adozione è accogliere un Figlio per sempre.

L’affido dovrebbe tornare ad essere: accogliere un Figlio per un pò

2 thoughts on “AFFIDO E ADOZIONE: NO, NON SONO LA STESSA COSA!

    1. Assolutamente SI’ e con estremo piacere perchè noi di M’aMa (e quindi AFFIDIamoci) collaboriamo sempre con estremo piacere con “AMA – Un sorriso per l’Affido”, una associazione che lavora a Varese e provincia con grandissimi risultati e con la massima trasparenza::)))

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post recenti