FELICE HA SUBITO VIOLENZE AGGHIACCIANTI, DAL PUNTO DI VISTA FISICO E PSICOLOGICO


Aperto a: Genitori adottivi e affidatari single, o in coppia etero e omogenitoriale

Territorio di riferimento: tutta Italia

Per info, email: affidiamoci@affidiamoci.it

Felice ha 16 anni e vive in comunità. La sua storia è segnata da violenze agghiaccianti, fisiche e psicologiche, che lo hanno ferito nel profondo. Per anni ha imparato a difendersi chiudendosi in sé stesso, diffidando di chiunque, convinto che il mondo fosse un posto ostile.

Eppure, qualcosa sta cambiando. In comunità ha iniziato, poco alla volta, ad avere fiducia negli operatori, a rapportarsi in modo più autentico con gli altri. Sta scoprendo il valore delle regole, non come imposizione, ma come punti di riferimento che possono aiutarlo a sentirsi più sicuro. Mostra curiosità per il mondo che prima gli era sconosciuto: osserva con attenzione le cose nuove, assapora cibi mai provati prima, si lascia sorprendere dai profumi, dalle sensazioni, dalle esperienze che fino ad ora gli erano state negate.

Frequenta un istituto professionale, ma lo studio non è il suo forte. Troppo spesso la mente vaga altrove, in pensieri che lo trattengono in un passato doloroso. Eppure, dentro di sé, ha una determinazione profonda: ha esplicitato chiaramente il suo desiderio di una nuova vita, di un futuro che sia diverso da ciò che ha conosciuto fino ad ora.

Il suo dolore più grande è la sensazione di sentirsi sporco, un peso che porta sulle spalle e che non gli appartiene.

Felice ha bisogno di qualcuno che lo aiuti a vedere se stesso con occhi nuovi, che gli faccia capire che il suo valore non è legato a ciò che ha subito. Vuole ricominciare, vuole sentirsi libero di essere semplicemente Felice.

Felice è adottabile e il Tribunale, per dargli maggiori possibilità di trovargli una collocazione, quando ha dato mandato a M’aMa di cercare genitori adottivi, ha aperto la disponibilità anche ai nuclei affidatari (single, e in coppia etero o omogenitoriale) purché opportunamente formati dai servizi competenti territoriali e disponibili ad una eventuale adozione. La ricerca è aperta all’intero territorio nazionale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post recenti