Aperto a: Genitori affidatari single, e in coppia etero o omogenitoriale
Territorio di riferimento: Lombardia e regioni limitrofe
Per info, email: affidiamoci@affidiamoci.it
Mariaceleste ha 13 anni e frequenta la seconda media con discreti risultati. Da quando riesce a ricordare, la comunità è stata la sua casa, un luogo che ha imparato a chiamare suo sapendo che non tornerà mai dalla sua famiglia di origine.
Attenta al suo aspetto, si prende cura di sé con la tipica vanità degli adolescenti, seguendo mode e slang che la fanno sentire parte del suo mondo. Ha un carattere solare e socievole, capace di stringere legami con facilità. L’opposizione agli adulti è una costante, ma non più di quanto sia normale per la sua età.
A scuola si impegna, mantiene un comportamento adeguato e tiene particolarmente alla sua indipendenza nei compiti: le piace farli da sola, quasi a dimostrare a sé stessa e agli altri di non aver bisogno di aiuto. Come ogni ragazza della sua età, sta vivendo i suoi primi amori e la sua vita online viene monitorata con attenzione.
Quando la tristezza la sfiora, si chiude cercando uno spazio tutto suo per elaborare emozioni che ancora fatica a gestire.
I suoi genitori li vede solo una volta ogni due mesi: incontri attesi e temuti allo stesso tempo, carichi di emozioni sospese e parole a metà.
Il Tribunale ha dato mandato a M’aMa di cercare, in Lombardia e regioni limitrofe, genitori affidatari single, o in coppia etero o omogenitoriale (purché opportunamente formati dai servizi competenti territoriali), disponibile ad accoglierla in affido sine die garantendo il mantenimento del legame con la famiglia biologica: incontri ogni due mesi con i genitori e periodici con i fratelli.