Il pre-giudizio omofobo esiste (anche) nel campo dell’Accoglienza.
Il concetto di normalità è strumentalizzato.
La Legge 183/84 non prevede alcune limitazioni basate sul genere, orientamento sessuale e credo religioso eppure, molti singoli Giudici di altrettanti singoli Tribunali per i Minorenni dell’intero territorio nazionale, di fatto, respingono aprioristicamente, senza nemmeno chiamare a colloquio conoscitivo, persone singole e/o coppie omosessuali (opportunamente formati dagli enti territoriali istituzionali) disponibili ad accogliere in affido minori in attesa di famiglia.
“Per questo minore occorre una famiglia normale”: ecco la risposta frequente di servizi e giudici davanti alla nostra proposta di candidatura all’accoglienza da parte di genitori affidatari single o in coppia omosessuale.
Nasce così AFFIDIamoci che accompagna le persone singole e le coppie omosessuali per l’intero percorso di affido, fin dai primi passi: dall’in-formazione all’orientamento alla scelta dell’affido; dall’attesa della chiamata alla ricerca del giusto abbinamento; dall’avvicinamento con il minore fino all’inserimento in casa e al sostegno (legale e relazionale) durante l’intera esperienza di accoglienza.
SERVIZI OFFERTI:
Il costo delle consulenze è significativamente contenuto grazie alla disponibilità di professionisti che, aderendo agli ideali di M’aMa e AFFIDIamoci, decidono di applicare una tariffa ridotta❤️
Consulenze online individuali o di coppia
Percorsi di orientamento e sostegno rivolti a chi si avvicina all’affido o lo sta già vivendo. Gli incontri si svolgono online, su piattaforma Zoom, e sono riservati solo ai maggiori di 18 anni.
Offriamo supporto per:
- Orientamento alla scelta dell’affido
- Sostegno durante l’attesa dell’abbinamento
- Accompagnamento alla genitorialità durante l’esperienza di affido
Durata incontri:
- Individuali: 60 minuti
- Di coppia: 90 minuti
Durante il percorso è prevista reperibilità telefonica per accompagnare la famiglia anche tra un incontro e l’altro.
Il primo incontro conoscitivo è gratuito, su appuntamento.
Per prenotare: invia un messaggio WhatsApp al 339 8322065
✉️ Per ricevere l’informativa completa su modalità, tempi e costi, scrivi a affidiamoci@affidiamoci.it o invia un messaggio WhatsApp al numero sopra indicato.
Percorso ONLINE informAFFIDO di preparazione all’affido
Un ciclo di incontri dedicato all’approfondimento di temi specifici legati all’affido, con particolare approfondimento sulle famiglie mono e omogenitoriali.
Temi trattati:
- Mono e omogenitorialità affidataria: relazioni con Servizi sociali e Tribunali
- Pregiudizi istituzionali e ostacoli agli abbinamenti per famiglie LGBT+
- Quando la famiglia d’origine ha pre-concetti sull’abbinamento
- Esiste davvero una tipologia di minore per un certo nucleo?
- Motivazione alla scelta dell’affido
Un percorso pensato per acquisire consapevolezza, strumenti e voce nel confronto con le istituzioni.
Relazione personalizzata per aspiranti affidatari
Su richiesta, AFFIDIamoci offre una consulenza approfondita volta a esplorare:
- Il contesto familiare
- Le motivazioni
- Il livello di preparazione all’affido
Al termine, verrà redatta una relazione dettagliata, utile:
- Per presentarsi ai servizi sociali o centri affido
- In risposta ad Appelli di minori in attesa di collocazione
Attesa e ricerca dell’abbinamento con il minore (progetto gratuito conTatto)
Le famiglie che hanno concluso il percorso formativo con il Centro Affidi del proprio territorio possono:
- Essere inserite nella Banca Dati nazionale di M’aMa – Dalla Parte dei Bambini
- Ricevere in tempo reale -anche atttraverso la partecipazione ad un gruppo Whatsapp tematico- gli Appelli di minori in attesa di famiglia aperti ufficialmente ai genitori affidatari single o in coppia omosessuale
- Essere accompagnate nell’invio della propria disponibilità al Servizio o Tribunale che ha in carico il minore
- Essere accompagnate al primo colloquio conoscitivo con i Servizi o il Tribunale, per essere supportate nel processo di abbinamento con il minore per il quale si sono rese disponibili.
Per candidarsi: scrivere a affidiamoci@affidiamoci.it
⚠️ L’esito dell’abbinamento resta in ogni caso di competenza esclusiva del Tribunale.
Conoscere gli Appelli giusti. Candidarsi anche quando sembra impossibile
Alcuni Appelli, purtroppo, risultano preclusi a single o coppie omosessuali. AFFIDIamoci, se la famiglia è già formata dai servizi territoriali e vuole, comunque, candidarsi per un Appello, si impegna a inviare la candidatura in Tribunale.
Per tutti gli Appelli aperti ufficialmente a famiglie LGBT, AFFIDIamoci invia la candidatura prima di quelle propsta dalle famiglie tradizionali: per farle entrare nel processo di selezione senza essere relagate all’ultima scelta; per ottenere visibilità e riconoscimento delle competenze genitoriali.
Nella sezione APPELLI del sito, cliccando sul bottone SINGLE E COPPIE OMO AFFIDATARIE, sono pubblicati solo gli Appelli ufficialmente aperti alla comunità LGBTI.
Per entrare nel GRUPPO WHATSAPP riservato (con aggiornamenti in tempo reale sugli Appelli aperti alla mono e omogenitorialità): invia un messaggio al 339 8322065.
Gruppi online di sostegno alla genitorialità affidataria e adottiva
Incontri mensili e online, aperti a tutto il territorio nazionale, aperti a:
- Famiglie con esperienza di affido in corso
- Famiglie in attesa di vivere un’esperienza di accoglienza
Spazio sicuro di confronto, ascolto e condivisione.
⚖️ Consulenza legale specializzata
AFFIDIamoci – rete MammeMatte offre un servizio di tutela legale personalizzata, grazie a un team di avvocati esperti in:
- Unioni civili tra persone dello stesso sesso
- Diritto di filiazione per bambini nati da PMA
- Tutela dei diritti delle persone LGBTQ+
- Applicazione dell’Art. 44 della Legge sull’adozione in casi particolari
Il nostro team accompagna le famiglie nei percorsi giuridici, fino al riconoscimento legale dei legami familiari.
Per richiedere una prima consulenza gratuita e ricevere informazioni su modalità e costi: scrivere a affidiamoci@affidiamoci.it
Accompagnamento gratuito alla domanda di adozione internazionale da single
AFFIDIamoci offre gratuitamente un servizio di accompagnamento rivolto a persone single interessate a intraprendere un percorso di adozione internazionale.
Un’opportunità concreta alla luce della Sentenza 33/2025, che per la prima volta riconosce ufficialmente l’idoneità genitoriale anche ai single.
Per entrare nel GRUPPO WHATSAPP riservato invia un messaggio al 339 8322065.