Aperto a: Genitori adottivi e affidatari single, o in coppia etero e omogenitoriale
Territorio di riferimento: tutta Italia
Per info, email: affidiamoci@affidiamoci.it
Armandino ha 12 anni ed un grande sogno: avere una famiglia che lo accolga con amore e per sempre, proprio come è successo ai suoi fratelli.
Lui è l’unico ancora ad aspettarla. Da tempo esprime il desiderio di essere adottato, di poter crescere in un ambiente sereno e affettuoso. In questo desiderio i suoi fratelli non sono affatto eslusi perché non fa altro che ripetere che manterrebbe rapporti con loro attraverso chiamate, videochiamate e momenti di condivisione.
“Ma una famiglia ci deve essere anche per me”, dice agli operatori della comunità dove vive.
Armandino è un ragazzino speciale, con tante qualità che lo rendono unico: è gentile, ironico e affettuoso. Ama la musica, soprattutto il sassofono, e ha una grande passione per i treni. Gli piace gustare il buon cibo e giocare e, seppure a dirla tutta, preferisca momenti di gioco in solitaria, sa anche ben relazionarsi con adulti e pari con dolcezza e affetto.
Armandino convive con una malattia genetica rara e presenta tratti autistici, un lieve ritardo cognitivo e un deficit visivo. È in terapia per l’epilessia, ma ormai da molti anni non ha più crisi grazie alle cure adeguate. Forse su carta il suo profilo può spaventare ma conoscendolo, vedendo i suoi grandi occhi neri, fa tanta tenerezza, e suscita tanta dolcezza.
Nonostante le sue difficoltà, ha fatto enormi progressi, frequenta la seconda media con un insegnante di sostegno, segue terapie riabilitative e ha raggiunto una buona autonomia nella vita quotidiana.
Armandino è adottabile ma il Tribunale, oltre ad aver dato mandato a M’aMa di cercare genitori adottivi, ha aperto la disponibilità anche a quelli affidatari (single, e in coppia etero o omogenitoriale, purché opportunamente formati dai servizi competenti territoriali), disponibili ad una eventuale adozione. La ricerca è aperta all’intero territorio nazionale.
.la famiglia di origine e unica famiglia che esiste.perche non mandate i vostri figli.nipoti in casa famiglia e adozione.
Cosa ti è successo? Dev’essere qualcosa di brutto.
Sono disponibile all affido, anche sine die se necessario.
Sono in provincia di Roma ed ho tantissima esperienza con affido
Non ve la prendete con le associazioni, alle associazioni danno mandato i Tribunali. Sono i tribunali che vi tolgono i figli e sono i Tribunali che decidono dove mandarli dopo, sono i Tribunali che decidono per quanto tempo e a chi darli e se darglieli per poco o per il resto della vita. Insultare le associazioni non vi restituirà i vostri figli, l’unica maniera di riaverli è migliorare la qualità della vostra vita, sarà un bene per voi e vi restituiranno i figli.
PS: io non sono associazione.
Grazie Flavia, ma noi, credici, capiamo. Non possimao nemmeno immaginare come si possa stare dall’altra parte. Noi non entriamo nel progetto, non possiamo nemmeno entrare nel progetto del Tribunale, possiamo solo cercare di aiutare il bambino ad essere inserito in un ambiente più accogliente e amorevole: passare da una struttura ad una famiglia, per sempre o per un pò.
Sarei disponibile ad accoglierlo
Grazie, scriva una email ad affidiamoci@affidiamoci.it specificando se è già fomrata sull’affido o sull’adozione