Aperto a: Genitori affidatari single, o in coppia etero o omosessuale
Territorio di riferimento: Lombardia e Piemonte
Affido sine die con incontri periodici con la famiglia biologica
Per info, email: affidiamoci@affidiamoci.it
Zubair è un ragazzo brillante di 15 anni, ambizioso e con la testa già proiettata al futuro. Frequenta una scuola superiore quadriennale a indirizzo informatico, studia con costanza e sogna un lavoro che renda: finanza, tecnologia… tutto ciò che gli permetta di costruirsi un domani solido.
Ha molti fratelli e sorelle, che vede regolarmente, e questo legame per lui è fondamentale. Proprio per questo oggi vive con fatica l’essere l’unico ancora in comunità, in un contesto che negli ultimi mesi è diventato per lui instabile e poco accogliente: educatori che cambiano, regole che sente strette, compagni che vanno e vengono. La frustrazione, ogni tanto, esce in forma di provocazioni o rabbia verbale, ma Zubair sa anche rileggere ciò che accade e confrontarsi, quando gli viene dato il tempo di respirare.
È un ragazzo determinato, selettivo nelle amicizie, con una mente viva e curiosa: legge, gioca, discute, pensa. Ama avere i suoi spazi, è ordinato, non ha difficoltà di sonno o alimentazione. Sta proseguendo un percorso psicologico che lo aiuta a dare parole alle emozioni e non solo a tenerle dentro.
In comunità ha stretto un’amicizia importante che lo sta aiutando ad aprirsi anche a un gruppo più nerd. Ma oggi sente forte il bisogno di una casa vera: un luogo stabile, adulto, coerente, dove qualcuno creda in lui senza spaventarsi dei suoi tratti più spigolosi, che in realtà sono solo la faccia più evidente della sua intelligenza e della fatica di crescere senza una famiglia accanto.
Zubair desidera da tempo una famiglia affidataria che possa accompagnarlo nell’adolescenza, sostenere i suoi talenti e offrirgli quella stabilità che gli manca.
AFFIDIamoci (progetto M’aMa sulla mono e omogenitorialità affidataria) riceve mandato gratuito da Tribunali dell’intero territorio nazionale per cercare famiglie affidatarie omo e monogenitoriali per minori in attesa di famiglia (vedi APPELLI). AFFIDIamoci dopo aver raccolto, a titolo volontario, le candidature delle famiglie (opportunamente formate) interessate a presentarsi al colloquio conoscitivo in Tribunale per il singolo Appello, invia le loro autopresentazioni. Sarà il Tribunale a valutare l’idoneità dell’eventuale abbinamento con il minore. Dopo l’eventuale abbinamento con il minore AFFIDIamoci, solo se richiesto dalla famiglia, a tariffe sociali, fornirà supporto genitoriale e/o giuridico e, ove possibile, l’accompagnerà nella presentazione dell’istanza dell’adozione ai sensi dell’art.44.

