L'Affido è aperto a tutti (L. 184/83): COPPIE OMOSESSUALI e SINGLE possono essere una FAMIGLIA IN PIU'. AFFIDIamoci tutela il diritto del minore a crescere in Famiglia, la "migliore" per lui.
Affido per single e coppie omo
Appelli
Testimonianze
Sostegno & Ascolto
Eventi, Corsi e Attività
Ultimi articoli
Affido familiare: il rapporto tra i genitori bio e i genitori affidatari
Nell’affido familiare che tipo di rapporto s’instaura tra genitori affidatari e genitori naturali del minore? Domanda pertinente dato che da questo dipende l’esito dell’affido familiare, e...
Affido familiare: gestire l’ansia nei genitori single affidatari
Ecco come affrontare le ansie che, soprattutto in fase iniziale dell’Affido familiare, e soprattutto se fai parte dei genitori single, ti possono assalire. Hai un bimbo e ti senti inadeguato a...
Affido familiare: i genitori affidatari e la storia pregressa del minore
Se sei tra i genitori single affidatari, tra i tuoi diritti, primo fra tutti (anche in ordine cronologico nel percorso di affido familiare) c’è quello di conosci la storia pregressa...
Rabbia dei minori in Affido familiare per la “doppia appartenenza”
Ecco come affrontare e gestire, durante l’Affido familiare, la rabbia del Tuo piccolo causata dalla sua “doppia appartenenza” (famiglia di origine e genitori affidatari). Gli interrogativi...
La rabbia all’entrata in casa del piccolo in Affido familiare
Se hai appena iniziato un Affido familiare è possibile che tu abbia davanti a Te un bambino arrabbiato. Immagino che questo, soprattutto in un Affido per single, ti lasci sconfortato e solo....
Tutti, almeno su carta, dopo dovuta formazione e in-formazione, possono diventare genitori affidatari: famiglie etero e non, con o senza figli, single, coppie di fatto, pensionati. Tutti su carta,...