Aperto a: Genitori adottivi o affidatari single, e in coppia etero e omosessuale
Territorio di riferimento: Italia
Per info, email: affidiamoci@affidiamoci.it
Enrico ha otto anni e vive in comunità. È arrivato in Italia da piccolissimo, dopo un viaggio della speranza, con una mamma che l’amava ma non riusciva a prendersi cura di lui. Ha conosciuto tanti luoghi, tante persone, ma nessuna è mai diventata davvero casa sua.
Si è sempre chiesto perché. Perché ha dovuto cambiare così tanto? Perché nessuno l’ha mai tenuto per sempre?
All’inizio era molto agitato. Cercava disperatamente figure di riferimento, ma faticava a gestire la frustrazione e reagiva in modo provocatorio. Ha tratti di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività): si distrae facilmente, fatica a stare fermo e a volte le emozioni prendono il sopravvento. Per questo stanno cercando di fargli ottenere la Legge 104, così da garantirgli il supporto di cui ha bisogno.
Quando era con la sorellina, soffriva molto: lei piaceva a tutti, mentre lui sentiva di essere sempre quello troppo difficile. Questo lo faceva arrabbiare, lo faceva sentire invisibile. A scuola c’era preoccupazione, ma Enrico ha sorpreso tutti: sta trovando il suo ritmo, ha voglia di imparare. Gli operatori lo descrivono più sereno, più tranquillo.
Quello che ancora gli manca è una famiglia. Qualcuno che lo guardi per quello che è: un bambino con un grande bisogno d’amore, non un problema da risolvere.
Enrico ha bisogno di credere che esiste un posto in cui può sentirsi al sicuro, amato e accolto.
Enrico è adottabile e il Tribunale, per darle maggiori opportunità di trovare il una famiglia, ha dato mandato a M’aMa di cercare, in tutta Italia, non solo genitori adottivi ma anche affidatari (single, in coppia etero o omogenitoriale) purchè opportunamente formati dagli enti territoriali e disponibili all’adozione.
AFFIDIamoci (progetto M’aMa sulla mono e omogenitorialità affidataria) riceve mandato gratuito da Tribunali dell’intero territorio nazionale per cercare famiglie affidatarie omo e monogenitoriali per minori in attesa di famiglia (vedi APPELLI). AFFIDIamoci dopo aver raccolto, a titolo volontario, le candidature delle famiglie (opportunamente formate) interessate a presentarsi al colloquio conoscitivo in Tribunale per il singolo Appello, invia le loro autopresentazioni. Sarà il Tribunale a valutare l’idoneità dell’eventuale abbinamento con il minore. Dopo l’eventuale abbinamento con il minore AFFIDIamoci, solo se richiesto dalla famiglia, a tariffe sociali, fornirà supporto genitoriale e/o giuridico e, ove possibile, l’accompagnerà nella presentazione dell’istanza dell’adozione ai sensi dell’art.44.
Siamo disponibili per Enrico
Grazie:) scriveteci ad affidiamoci@affidiamoci.it specificando se siete già formati sull’affido o sull’adozione e da dove scrivete, grazie
Siamo disponibili clara o Enrico barbaracalamoscaravenna
Grazie:) scrivete ad affidiamoci@affidiamoci.it specidicando se siete già formati sull’affido o sull’adozione grazie