IL 28 FEBBRAIO SAREMO IN LIGURIA – #nonvihochiestodichiamarmimamma


Presentazione del libro Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma

Venerdì 28 febbraio ore 18.00
Museo di Villa Luca, Coldirodi – Sanremo
Per operatori del sociale e famiglie

 

 

Un piccolo, grande passo avanti: la prima comunità per minori che aderisce alla nostra campagna!

Da quando è nata la campagna di sensibilizzazione all’affido degli adolescenti fuori famiglia #nonvihochiestodichiamarmimamma, abbiamo sempre creduto nel valore della collaborazione. M’aMa ha proposto incontri, aperto dialoghi e cercato sinergie con centri affido, comunità per minori, scuole, tribunali e tutte quelle realtà che, come noi, si occupano di affido e adolescenti. L’obiettivo? Diffondere una cultura dell’affido che metta davvero al centro i ragazzi, i più grandicelli, quelli che affollano gli istituti.

Eppure, fino ad oggi, nessuna comunità aveva risposto al nostro invito. Non per mancanza di interesse, probabilmente, ma per una distanza culturale e operativa che fatica a ridursi. La collaborazione tra famiglie affidatarie e comunità resta un nodo irrisolto, un tema delicato che spesso si evita di affrontare. Per questo, l’evento che stiamo per annunciare, per noi rappresenta un momento davvero importante: per la prima volta, una comunità per minori ha deciso di organizzare un incontro dedicato alla nostra campagna. Un segnale incoraggiante, che ci fa sperare in un dialogo più aperto in cui istituzioni, operatori e famiglie possano finalmente lavorare insieme per offrire ai ragazzi fuori famiglia possibilità concrete.

Ecco, noi siamo pronti a raccontarvi tutto nel dettaglio!

La campagna La Comunità educativa Padre Giovanni Semeria (Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia), con il Patrocinio del Comune di Sanremo,  ha organizzato un evento speciale dedicato forse a uno dei passaggi più delicati che affrontano i suoi piccoli e grandi ospiti: quello dalla comunità alla famiglia affidataria.

L’evento di Venerdì 28 febbraio alle ore 18.00, nasce non solo per presentare Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma ma anche, e soprattutto, per essere una occasione preziosa per ascoltare chi ha vissuto in prima persona esperienze simili.

Ancora più significativo è il fatto che questo evento nasca proprio dall’idea di una comunità per minori, di quegli stessi ragazzi e ragazze protagonisti del libro, degli stessi minori che vivono ogni giorno la realtà dell’allontanamento dalla propria famiglia di origine.

L’evento, quindi, sarà un momento di incontro per chi lavora nel sociale e le famiglie accoglienti, tra sfide, emozioni e successi. Perchè l’affido adolescenziale è molto più di una scelta: è un percorso fatto di piccoli passi, scoperte e legami che si costruiscono giorno dopo giorno.

Insomma, sarà una occasione per ascoltare, condividere e magari anche per ispirarsi. Ti aspettiamo! L’ingresso è libero per grandi e piccini:)

Interverranno:

Giada Chiuri, responsabile Comunità educativa Padre Semeria

Emilia Russo, Presidente M’aMa-Dalla Parte dei Bambini

Karin Falconi, Autrice

Tesimonianza di adolescenti con la loro storia di affido

 

Per info: percorsimama@gmail.com

 

ACQUISTA adesso una COPIA di Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma e SOSTERRAI LA CAMPAGNA OMONIMA sull’affido degli adolescenti fuori famiglia: https://www.amazon.it/chiesto-chiamarmi-mamma-Cronaca-affido/dp/8873135609

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post recenti