LA CURA
nella tutela dei minori oggi:
tra esperienze, diritti e nuove prospettive
E Mercoledi 4 Giugno alle ore 20.30: LA CURA DELLE FAMIGLIE NON TRADIZIONALI, RICONOSCERE E TUTELARE LE COPPIE LGBTI NEL CONTESTO DELL’ACCOGLIENZA MINORILE
Quando si parla di affido sine die e adozione, la vita diventa una giostra di emozioni: un po’ montagne russe, un po’ autoscontri, con qualche giro sulla ruota panoramica per prendere fiato. Noi di M’aMa lo sappiamo bene, perché ogni giorno ci troviamo ad affrontare le stesse emozioni insieme alle famiglie. Dubbi, burocrazia, leggi che cambiano, storie che commuovono e, diciamolo, qualche momento in cui vorresti solo un litro di caffè e un po’ di supporto.
Ecco, proprio per questo nasce La CURA nella tutela dei minori oggi: tra esperienze, diritti e nuove prospettive, un ciclo di incontri online pensato per chi vuole capire, condividere, confrontarsi e magari scoprire di non essere solo in questa avventura.
Perché La CURA?
La parola cura non è stata scelta a caso. Prendersi cura significa molto più che garantirgli un tetto sopra la testa. Significa essere presenti, comprendere, affrontare insieme le difficoltà, accettare le fragilità e costruire nuove prospettive. Significa anche curare un sistema che a volte sembra più complicato di un labirinto e che necessita attenzione, dedizione e – appunto – cura.
Di cosa parleremo? Di affidi sine die, adozioni a rischio giuridico (per chi ama l’adrenalina), adozioni aperte e, ovviamente, il riconoscimento delle famiglie non tradizionali. Mercoledì 4 Giugno alle ore 20.30, con l’esperienza raccolta da di AFFIDIamoci, approfondiremo l’affido famigliare per le coppie omosessuali e il ruolo dell’Art. 44 nel supporto alle famiglie LGBTI per riconoscere e tutelare i legami affettivi.
Chi troverai nei webinar? Esperti del settore, famiglie affidatarie e adottive, avvocati, assistenti sociali e – la parte migliore – testimonianze dirette, perché alla fine sono le storie reali a fare la differenza. Ogni incontro sarà un’occasione per farsi domande, trovare risposte e, perché no, avere quella spinta in più per affrontare le difficoltà con un pizzico di consapevolezza (e forse meno panico).
Perché dovresti partecipare? Perché parlarne insieme è meglio che sclerare da soli. Perché, tra un’informazione utile e una battuta per alleggerire il peso delle responsabilità, potresti trovare esattamente quello che ti serve per affrontare l’affido o l’adozione con un po’ di serenità e qualche strumento in più.
Ti aspettiamo!
ISCRIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA INVIANDO UNA EMAIL A: mamatoscana@gmail.com
PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO VAI SUL SITO DI M’AMA AL LINK: https://www.mammematte.com/2025/03/14/la-cura-nella-tutela-dei-minori-oggi-tra-esperienze-diritti-e-nuove-prospettive/